© Oleificio Todaro Giovanna
Oleificio Todaro Giovanna
Il Frantoio Todaro nasce nel lontano 1935, per volontà di mio nonno Giovanni, uomo di grandi valori etici, morali e sociali dedito alla famiglia ed al lavoro.
Nel corso degli anni questa piccola realtà locale divenne molto fiorente e punto di riferimento per tutti gli olivicoltori della zona Jonica, tanto che mio padre Francesco ed i suoi due fratelli Pietro e Natale decisero di portare avanti l’attività fondata dal padre.
Grazie al loro alacre lavoro ed al desiderio di fare sempre meglio, con l’obiettivo di essere a passo con i tempi e fornire un prodotto finito di migliore qualità alla loro clientela apportarono diversi ammodernamenti agli impianti, il primo nell’anno 1982 ed il secondo nel 1994.
L’entusiasmo e la dedizione che la mia famiglia metteva nell’ attività ereditata da mio nonno ben presto fecero nascere in me l’interesse, la passione e la voglia di continuare in questo percorso lavorativo.
Tanto che dopo aver conseguito la Laurea in Economia e Commercio, presso l’Università degli Studi di Messina, ho iniziato ad occuparmi a tempo pieno del frantoio e come prima cosa ampliai locali per poi sostituire gli impianti oramai datati nel tempo.
L’obiettivo che mi prefiggo in questo lavoro è quello di soddisfare la mia clientela che nel tempo è diventata sempre più numerosa ma anche più esigente.
Per questo motivo nel 2023 ho partecipavo ad un bando che mi ha permesso di ottenere un finanziamento importante consentendomi di acquistare un impianto di ultimissima generazione per abbreviare i tempi di lavorazione del prodotto offrendo in tal modo un servizio migliore a quanti si rivolgono al mio frantoio per la molitura delle proprie olive.
Gli importanti risultati ottenuti in questo lavoro li dedico a tutti i miei familiari che mi hanno sempre supportato in questa avventura ed ai miei clienti senza i quali i traguardi lavorativi da me raggiunti sarebbero stati solo delle lontane chimere.